I sistemi di posa offerti dall’azienda a Roccasparvera
I pavimenti in legno sono la tipologia di rivestimento più amata grazie alla loro capacità di donare comfort, calore ed eleganza a ogni ambiente. L’azienda Romano Geom. Corrado & C. a Roccasparvera, in provincia di Cuneo, utilizza le migliori essenze europee per garantirti un prodotto di qualità, esteticamente perfetto e duraturo nel tempo.
Oltre a occuparsi della loro realizzazione, lo staff possiede le competenze necessarie per provvedere ai sistemi di posa. Nel dettaglio, l’azienda esegue la posa incollata e inchiodata, scelte in base al fondo sul quale verrà applicato il pavimento.
Non esitare a contattare la ditta per richiedere informazioni, sopralluoghi e preventivi.
Le tecniche di posa per parquet
Di seguito puoi scoprire nel dettaglio i sistemi di posa eseguiti dall'azienda:
Incollato
Come dice il nome stesso, questo sistema di posa prevede che ogni listello (di qualsiasi essenza) venga incollato al piano utilizzando una colla specifica e un’apposita spatola che evita gli eccessi. L’azienda propone listelli da 10 mm e listoncini da 15 mm, i quali possono essere incollati anche su pavimenti già esistenti previo trattamento.
Lo staff eseguirà anche la maschiatura sui quattro lati, un trattamento che consente un minor utilizzo di colla e una tenuta maggiore.
Inchiodato
Con i sistemi di posa inchiodata, invece, i formati listoni, maxi listoni e tavole da 23 mm di spessore, con incastro maschio/femmina su tutti i lati, sono fissati con chiodi o viti di ferro. Questi listoni prevedono una larghezza che varia dai 90 mm ai 210 mm, fino a 2500 mm (4000 mm per il larice).
Per eseguire il sistema di posa inchiodato è necessario un sottofondo sul quale i chiodi possano fare presa. In questo caso è possibile utilizzare diverse tecniche quali: annegare i magatelli nel battuto di cemento, posare delle radici, oppure utilizzare un pannello fenolico od OSB su cui avvitare i listoni.
Grazie alla sua esperienza, inoltre, l'azienda esegue la posa in opera anche quando presente il riscaldamento a pavimento.

All'ungherese
Elementi di uguale lunghezza e larghezza, in cui il giunto di testa è al centro degli elementi giustapposti.

Alla Francese
Elementi di lunghezza e larghezza diversa posate in modo casuale in direzione parallela.

A tolda di nave o correre
Elementi di larghezza uguale, ma di lunghezza casuale posati in direzione parallela.

Spina di pesce (o all’italiana)
Elementi con stesse dimensioni, con le teste tagliate ad angolo retto, posati perpendicolarmente tra loro.

A cassero regolare
Elementi con stesse dimensioni (o anche con larghezze differenti), aventi le teste tagliate con angolo compreso tra 45° e 60°, posati testa contro testa ad angolo retto o con un angolo di 120° formando motivi paralleli.